Uncle Preston è un cortometraggio statunitense di 4 minuti e 27 secondi, diretto e scritto da Carter Eglitis. Appartenente ai generi sportivo, drammatico, familiare e biografico, il film unisce storia personale e memoria collettiva attraverso una ricostruzione narrativa che si concentra sul karate, disciplina marziale che ha segnato la vita del protagonista.
La pellicola si ispira alla vita di Preston F. Carter Sr., tra i primi uomini afroamericani a ottenere il 10º Dan in karate, riconoscimento di massimo livello nel mondo delle arti marziali. Le vicende vengono raccontate dalla voce della nipote, “The Matriarch”, interpretata da Terise Lang, che restituisce il valore della trasmissione orale delle storie familiari. Il ruolo di Grand Master Preston Carter è invece affidato a Darrell Brill, in una rappresentazione drammatizzata ma radicata in episodi realmente accaduti.
Il film si colloca nel contesto della tradizione orale, trasformata in immagini e narrazione cinematografica, con l’intento di preservare la memoria di famiglia e rendere omaggio al lascito degli antenati. Il messaggio principale è quello della resilienza, della passione e della forza, qualità che emergono dall’impegno sportivo e personale di Preston Carter e che continuano a rappresentare un esempio per le generazioni successive.
Uncle Preston è stato completato il 9 febbraio 2025 negli Stati Uniti. Girato in 16mm a colori, il cortometraggio non è un progetto studentesco, ma rappresenta la prima opera di Carter Eglitis come regista, realizzata con un budget indipendente di circa 1.000 dollari.
Scheda del Film
Titolo: Uncle Preston
Titolo originale: Uncle Preston
Regia: Carter Eglitis
Produzione: Carter Eglitis
Paese: Stati Uniti
Lingua: Inglese
Durata: 4 minuti e 27 secondi
Genere: Cortometraggio, Sport, Dramma, Biopic, Storia familiare
Sport trattato: Karate
Protagonista/i: Darrell Brill (“Grand Master Preston F. Carter Sr.”), Terise Lang (“The Matriarch”)
Data di completamento: 9 febbraio 2025
Première: [Non specificata]
Distributore: [Non disponibile]
Formato di ripresa: 16mm, colore
Primo film del regista: Sì
Progetto studentesco: No