Di seguito l’elenco dei film che saranno visionati dai ragazzi delle scuole che parteciperanno alla II edizione dell’International Sport Film Festival. Un’opera cinoamericana, una messicana, una americana, una italiana. Lo spettacol cinematografico durerà 65 minuti circa, a cui si aggiunge il confronto con i campioni dello sport per 15/20′ circa.
Titolo: Promises, Promises
Nazionalità: Cina/USA
Durata: 13:19
Tipo: Cortometraggio narrativo
Regista: Yunyi Zhu
“Promises, Promises” è un cortometraggio che racconta la storia di una atleta di corsa campestre che, dopo non essere riuscita a entrare nel team del campionato universitario, decide di sabotare la sua migliore amica, classificata ai vertici, nella gara più importante della loro carriera universitaria. Un racconto di ambizione, competizione e amicizia messa alla prova.
Titolo: Otro Tono de Azul
Nazionalità: Messico
Durata: 18:28
Tipo: Cortometraggio narrativo
Regista: Carolina Revilla Casillas
Another Shade of Blue è un viaggio emozionante attraverso i ricordi di Nadia, un’ex atleta che ripercorre il periodo in cui suo padre era il suo allenatore di nuoto. Alla ricerca di un nuovo significato per la sua vita, Nadia ci porta in un viaggio di scoperta personale e di superamento. Il film è diretto dalla giovane e talentuosa regista e produttrice messicana Carolina Revilla Casillas, che ha recentemente fatto il suo debutto nel mondo del cinema.
Titolo: Deaf Capo
Nazionalità: Stati Uniti
Durata: 6:00
Tipo: Cortometraggio narrativo
Regista: Aaron Rochlen
“Deaf Capo” è un racconto ispiratore sulla vita di Leo Bopp, un Capo (leader) dei tifosi più appassionati nella sezione di supporto delle partite dell’Austin FC, un club di calcio professionistico ad Austin, Texas. Questo cortometraggio, diretto dal Professore di Psicologia e psicologo Aaron Rochlen, esplora l’intersezione tra calcio, comunità e salute mentale.
Titolo: Cojocabron
Nazionalità: Italia
Durata: 24:50
Tipo: Documentario breve
Regista: Luca Draoli
“Cojocabron” è un documentario breve diretto da Luca Draoli che racconta la storia di Juan José Méndez, un appassionato di ciclismo che, dopo un grave incidente, decide di risalire in sella per riprendere in mano il suo futuro. Il ciclista paralimpico con un carattere eclettico racconta la sua vita costellata di dolorose cadute e innumerevoli vittorie dentro e fuori dal velodromo. Il film è il lavoro di laurea del corso di Reportage, filiale Abruzzo del Centro Sperimentale di Cinematografia.