Ujvala Jupalli: Asterisk Athlete è un cortometraggio documentario sperimentale della durata di 9 minuti, diretto, scritto e prodotto da Josephine Harrison negli Stati Uniti. Realizzato come progetto studentesco presso il Dartmouth College, il film offre una riflessione intima e meditativa sull’esperienza sportiva e sull’identità di genere nel mondo dell’atletica.
Il documentario segue Ujvala Jupalli, protagonista e voce narrante, che racconta in prima persona cosa significhi per lei essere un’atleta e il momento in cui ha preso coscienza di essere non solo un’atleta, ma una donna atleta. Attraverso una narrazione personale e introspettiva, il film alterna immagini di allenamenti e momenti di quiete, costruendo un ritratto sincero e contemplativo del rapporto tra corpo, identità e sport.
La regista adotta un linguaggio visivo essenziale, con un ritmo narrativo lento e riflessivo, che invita lo spettatore a interrogarsi sulle differenze di percezione e rappresentazione delle donne nello sport. L’esperienza di Ujvala diventa così simbolo universale di impegno, autodeterminazione e consapevolezza, ponendo l’accento sul valore della testimonianza personale come mezzo di espressione e crescita.
Completato il 5 maggio 2025, Ujvala Jupalli: Asterisk Athlete è un’opera indipendente girata in digitale e presentata in colore, che unisce elementi di documentario e sperimentazione visiva per esplorare la relazione tra l’individuo e il suo percorso atletico.
Scheda del Film
Titolo: Ujvala Jupalli: Asterisk Athlete
Titolo originale: Ujvala Jupalli: Asterisk Athlete
Regia: Josephine Harrison
Produzione: Josephine Harrison
Paese: Stati Uniti
Lingua: Inglese
Durata: 9 minuti
Genere: Documentario, Sperimentale
Sport trattato: Atletica (esperienza sportiva femminile)
Protagonista/i: Ujvala Jupalli
Data di completamento: 5 maggio 2025
Première: [Non indicata]
Distributore: [Non indicato]
Formato di ripresa: Digitale, 16:9, colore
Primo film del regista: No
Progetto studentesco: Sì – Dartmouth College