Impact – The Story of Oshane Drews è un cortometraggio documentario sportivo della durata di 5 minuti e 17 secondi, prodotto in Germania e diretto da Sebastian Thomas Brune. Il film unisce ritmo e introspezione per raccontare il percorso di un giovane talento del basket, Oshane Drews, impegnato a trasformare la propria passione in una carriera professionale.
Attraverso immagini dinamiche delle partite e momenti più intimi della vita dell’atleta, il documentario esplora la tensione tra sogno e realtà, tra le difficoltà quotidiane e la determinazione necessaria per emergere nello sport ad alto livello. Il basket diventa il linguaggio attraverso cui si raccontano temi universali come la perseveranza, l’identità e il potere trasformativo dell’ambizione.
Il protagonista, Oshane Drews, interpreta sé stesso, offrendo un ritratto autentico di un giovane atleta che si muove tra i campi locali e l’arena internazionale. La regia di Brune, che firma anche la fotografia e il montaggio insieme a Yannis Panther, alterna sequenze d’azione a momenti di riflessione, accompagnati da una colonna sonora originale di Christian Meyer.
Impact – The Story of Oshane Drews è un progetto indipendente realizzato con un budget di 5.000 dollari. Non si tratta di un film studentesco né del primo lavoro del regista. La produzione è curata da Nicklas Juntke Krüger (già produttore di The Devil’s Drivers e One For The Road) e Anke Thommen, con riprese effettuate tra Stati Uniti e Germania. Il film è stato completato il 9 agosto 2025.
Scheda del Film
Titolo: Impact – The Story of Oshane Drews
Titolo originale: Impact – The Story of Oshane Drews
Regia: Sebastian Thomas Brune
Produzione: Nicklas Juntke Krüger, Anke Thommen
Paese: Germania
Lingua: Inglese
Durata: 5 minuti e 17 secondi
Genere: Documentario, Cortometraggio sportivo
Sport trattato: Basket
Protagonista/i: Oshane Drews
Data di completamento: 9 agosto 2025
Première: [Non specificata]
Distributore: [Non specificato]
Formato di ripresa: Red Komodo 4K, 16:9, colore
Primo film del regista: No
Progetto studentesco: No