Do Right: The Stallings Standard è un documentario sportivo statunitense della durata di 1 ora, 32 minuti e 45 secondi, diretto da Michael D. Bruce. Il film racconta la vita e l’eredità di Gene Stallings, figura di rilievo nel mondo del football americano, noto per aver guidato l’Università dell’Alabama alla vittoria di un campionato nazionale e per il suo impegno umanitario.
Il documentario si concentra principalmente sul football americano, presentando il percorso professionale di Stallings come allenatore e il suo impatto duraturo su giocatori, colleghi e comunità. Attraverso interviste, immagini d’archivio e testimonianze dirette, viene esplorata la dimensione sportiva del protagonista, che appare in veste reale (“as self”), in contesti che spaziano dagli allenamenti alle competizioni, fino a eventi pubblici e familiari.
Tra i temi centrali del film emerge con forza l’importanza dei valori umani nel contesto sportivo e personale: empatia, rispetto, dedizione e responsabilità verso gli altri. Un ruolo chiave è rivestito dalla figura di John Mark Stallings, il figlio di Gene con bisogni speciali, la cui presenza ha profondamente influenzato la visione del padre, portandolo a promuovere attivamente una cultura dell’inclusione e della cura. Il documentario mette così in luce una narrazione che va oltre lo sport, ponendo l’accento sulla crescita personale e sul senso di giustizia che guidano le azioni del protagonista.
Do Right: The Stallings Standard rappresenta il primo progetto cinematografico del regista Michael D. Bruce. Realizzato con un budget di 100.000 dollari, il film non rientra tra i progetti studenteschi. È stato completato il 26 settembre 2024 negli Stati Uniti, dove ha avuto anche la sua première.
Scheda del Film
Titolo: Do Right: The Stallings Standard
Titolo originale: Do Right: The Stallings Standard
Regia: Michael D. Bruce
Produzione: [Non specificata]
Paese: Stati Uniti
Lingua: Inglese
Durata: 1 ora 32 minuti
Genere: Documentario
Sport trattato: Football americano
Protagonista/i: Gene Stallings
Data di completamento: 26 settembre 2024
Première: Stati Uniti, 26 settembre 2024
Distributore: [Non specificato]
Formato di ripresa: Full HD, 16:9, colore
Primo film del regista: Sì
Progetto studentesco: No