International Sport Film Festival
  • Home
  • Program
  • Location
  • Tickets
  • Accommodation
  • Submissions
  • Jury
  • Finalists
    • 2024
    • 2023
    • 2022
  • Film
  • News
  • Press Office
    • 2024
      • Rassegna Stampa
      • Raccolta foto
    • 2023
      • Photo
    • 2022
Reading: Una storia d’acqua (A History of Water)
Share
International Sport Film FestivalInternational Sport Film Festival
Font ResizerAa
  • Home
  • Program
  • Location
  • Tickets
  • Accommodation
  • Submissions
  • Jury
  • Finalists
  • Film
  • News
  • Press Office
Search
  • Home
  • Program
  • Location
  • Tickets
  • Accommodation
  • Submissions
  • Jury
  • Finalists
    • 2024
    • 2023
    • 2022
  • Film
  • News
  • Press Office
    • 2024
    • 2023
    • 2022
Have an existing account? Sign In
Follow US
© Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
International Sport Film Festival > Film > Una storia d’acqua (A History of Water)
Film

Una storia d’acqua (A History of Water)

3 Min Read
Share
3 Min Read
SHARE

Una storia d’acqua (A History of Water) è un documentario italiano della durata di 1 ora, 7 minuti e 39 secondi, diretto da Giacomo Caldarelli. La pellicola, realizzata nel 2024, appartiene al genere documentario con elementi biografici e drammatici, e si concentra su un’impresa sportiva senza precedenti nel nuoto in acque libere.

Il documentario racconta l’impresa di Marco Fratini, medico di professione, che a 50 anni decide di affrontare una sfida estrema: diventare il primo uomo a nuotare l’intero perimetro del Lago di Garda, il più grande d’Italia. La narrazione ruota attorno a quattro elementi principali – l’acqua, l’atleta, la distanza e il tempo – che si intrecciano per dare vita a un racconto corale ma al contempo intimo.

Marco Fratini è il protagonista del film e offre una testimonianza diretta e personale della preparazione e dell’affronto della prova. La narrazione segue i suoi allenamenti, le fasi di pianificazione e il momento della sfida, mettendo in luce tanto gli aspetti sportivi quanto quelli psicologici e umani dell’impresa.

Il messaggio centrale del documentario è quello della determinazione, della resilienza e della trasformazione personale che passa attraverso il confronto con i propri limiti. Un anno di vita scandito dalla preparazione fisica e mentale per compiere qualcosa che nessuno aveva mai fatto prima, in un contesto naturale che diventa co-protagonista della storia.

La produzione del film è stata affidata ad Andrea Frenguelli, Ivan Frenguelli, Giacomo Caldarelli e Daniele Scialò, e non si tratta di un progetto studentesco. Si tratta inoltre del primo film del regista Giacomo Caldarelli, che ha anche collaborato alla scrittura insieme a Andrea Frenguelli, Francesco Fabbri e lo stesso Marco Fratini. Il documentario è stato completato il 6 settembre 2024 e girato interamente in Italia. La data e il luogo della première non sono al momento specificati.

Scheda del Film

Titolo: A History of Water
Titolo originale: Una storia d’acqua
Regia: Giacomo Caldarelli
Produzione: Andrea Frenguelli, Ivan Frenguelli, Giacomo Caldarelli, Daniele Scialò
Paese: Italia
Lingua: Italiano
Durata: 67 minuti e 39 secondi
Genere: Documentario, Biopic, Drammatico
Sport trattato: Nuoto in acque libere
Protagonista/i: Marco Fratini
Data di completamento: 6 settembre 2024
Première: [Non specificata]
Distributore: [Non specificato]
Formato di ripresa: Digitale, 16:9, colore
Primo film del regista: Sì
Progetto studentesco: No

You Might Also Like

The Art of Muaythai

Off the Track

Grindavik

Falling is Flying

Before the finish line

TAGGED:Una storia d'acqua
Share This Article
Facebook Twitter Email Print

New Releases

Trending Stories

Film

Skates and Steel (Pattini d’acciaio)

15 Giugno 2025
Film

Falling is Flying

28 Settembre 2025
FilmNews

Il dono del Mare by Riccardo Salvetti at the International Sport Film Festival 2024

10 Luglio 2024
Film

UNBOUND

13 Luglio 2025
Film

Bhutan – Trails of Happiness

20 Luglio 2025
Film

Race To The Top

15 Giugno 2025

Location
ISFF​

The festival’s main venue is Cinema Teatro Supercinema in Castellammare di Stabia, accessible by car, bus, and train from both the city and the central station of Naples than Naples Capodichino International Airport.

Always Stay Up to Date

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

Follow US on Social Media

Facebook Youtube Instagram

© International Sport Film Festival

International Sport Film Festival

Other from

  • Accomodation
  • Collaborate with ISFF
  • Our Contacts
  • Program
  • School Program
  • Tickets
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?