International Sport Film Festival
  • Home
  • Program
  • Location
  • Tickets
  • Accommodation
  • Submissions
  • Jury
  • Finalists
    • 2024
    • 2023
    • 2022
  • Film
  • News
  • Press Office
    • 2024
      • Rassegna Stampa
      • Raccolta foto
    • 2023
      • Photo
    • 2022
Reading: The Fencer
Share
International Sport Film FestivalInternational Sport Film Festival
Font ResizerAa
  • Home
  • Program
  • Location
  • Tickets
  • Accommodation
  • Submissions
  • Jury
  • Finalists
  • Film
  • News
  • Press Office
Search
  • Home
  • Program
  • Location
  • Tickets
  • Accommodation
  • Submissions
  • Jury
  • Finalists
    • 2024
    • 2023
    • 2022
  • Film
  • News
  • Press Office
    • 2024
    • 2023
    • 2022
Have an existing account? Sign In
Follow US
© Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
International Sport Film Festival > Film > The Fencer
Film

The Fencer

2 Min Read
Share
2 Min Read
SHARE

The Fencer è un cortometraggio statunitense di genere drammatico, della durata di 13 minuti e mezzo, diretto da Nicholas Marchetti. Il film esplora il mondo della scherma agonistica attraverso una narrazione intensa che intreccia sport, relazioni familiari e scelte esistenziali.

La storia segue Gabbie, una giovane promessa della scherma, che ha dedicato anni della sua vita alla disciplina sportiva, diventando una delle migliori schermitrici del paese. A guidarla in questo percorso è il padre Enzo, suo allenatore, figura esigente e ambiziosa, determinato a farle raggiungere traguardi che lui stesso non ha mai potuto ottenere.

Il ruolo di Gabbie è interpretato da Bear D’Angelo, mentre Enzo ha il volto di Ray Abruzzo, noto per le sue interpretazioni in serie televisive come The Sopranos. Entrambi danno vita a una dinamica padre-figlia complessa e profonda, ambientata tra allenamenti serrati e gare ad alto livello.

Il punto di svolta della vicenda arriva quando Gabbie subisce un serio infortunio. Il film si concentra allora sul conflitto interiore della protagonista, divisa tra la possibilità di preservare la propria salute e quella di lasciare un’impronta duratura nel mondo dello sport. Il tema della scelta tra salute e carriera sportiva diventa il fulcro emotivo della narrazione.

Gabbie si distingue per il suo approccio realistico e drammatico al mondo sportivo, mettendo in evidenza il sacrificio personale, le aspettative familiari e il costo psicologico dell’eccellenza agonistica. Il film è stato completato il 10 gennaio 2025 negli Stati Uniti. Non si tratta di un progetto studentesco, né del primo lavoro del regista.

Scheda del Film

Titolo: Gabbie
Titolo originale: Gabbie
Regia: Nicholas Marchetti
Produzione: Angela Wong Carbone, George N. Makrinos, Alanah Rafferty
Paese: Stati Uniti
Lingua: Inglese
Durata: 13 minuti
Genere: Fiction / Drammatico
Sport trattato: Scherma
Protagonista/i: Bear D’Angelo, Ray Abruzzo
Data di completamento: 10 gennaio 2025
Première: [Non specificata]
Distributore: [Non specificato]
Formato di ripresa: Digitale, colore
Primo film del regista: No
Progetto studentesco: No

You Might Also Like

The Art of Muaythai

Off the Track

Grindavik

Falling is Flying

Before the finish line

TAGGED:The Fencer
Share This Article
Facebook Twitter Email Print

New Releases

Trending Stories

Film

Kahuna: El Camino de Hielo

20 Luglio 2025
Film

The Nomad

20 Luglio 2025
Film

Steve Edwards: THE LONG RUN

10 Agosto 2025
Film

Anett

15 Giugno 2025
Film

Smokeys Dream – When Formula 1 Came to Town (Smoekys dröm – när Formel 1 kom till byn)

10 Agosto 2025
Film

Hockeytown

25 Maggio 2025

Location
ISFF​

The festival’s main venue is Cinema Teatro Supercinema in Castellammare di Stabia, accessible by car, bus, and train from both the city and the central station of Naples than Naples Capodichino International Airport.

Always Stay Up to Date

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

Follow US on Social Media

Facebook Youtube Instagram

© International Sport Film Festival

International Sport Film Festival

Other from

  • Accomodation
  • Collaborate with ISFF
  • Our Contacts
  • Program
  • School Program
  • Tickets
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?