The Duchenne Race (La carrera contra Duchenne) è un cortometraggio documentario della durata di 20 minuti, realizzato in Spagna e diretto da Arantza Ibarra Basáñez. Il film si concentra sulla storia di quattro giovani – Quique, Uriel, Iren e Alejandro – che affrontano la distrofia muscolare di Duchenne, malattia genetica rara che colpisce i muscoli e limita progressivamente la mobilità.
Il tema centrale del documentario ruota attorno a una corsa popolare organizzata a Jaca, in Aragona, per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla patologia. La corsa, più che un evento sportivo competitivo, diventa simbolo di unione, sostegno e resistenza, assumendo un valore sociale oltre che atletico.
I protagonisti del film sono gli stessi ragazzi affetti dalla malattia, che partecipano nella loro veste reale insieme alle famiglie e agli organizzatori. Le immagini alternano momenti di vita quotidiana e scene legate all’evento sportivo, restituendo un ritratto autentico della loro sfida personale e collettiva.
Il messaggio che emerge è quello del coraggio, della determinazione e della forza dell’amore familiare e comunitario di fronte a una condizione difficile. La corsa diventa il punto di incontro tra la dimensione sportiva e quella sociale, mostrando come lo sport possa essere strumento di inclusione, sensibilizzazione e solidarietà.
Prodotto da Duchenne Parent Project España, il documentario non nasce come progetto studentesco ed è stato completato il 1° gennaio 2024. Si tratta di un lavoro indipendente, legato a un’organizzazione impegnata da anni nella lotta contro la distrofia muscolare di Duchenne.
Scheda del Film
Titolo: The Duchenne Race
Titolo originale: La carrera contra Duchenne
Regia: Arantza Ibarra Basáñez
Produzione: Duchenne Parent Project España
Paese: Spagna
Lingua: Spagnolo
Durata: 20 minuti
Genere: Documentario
Sport trattato: Corsa su strada (evento sportivo popolare)
Protagonista/i: Quique, Uriel, Iren, Alejandro
Data di completamento: 1 gennaio 2024
Première: [Non specificata]
Distributore: [Non indicato]
Formato di ripresa: Digitale, 1.85:1, colore
Primo film del regista: No
Progetto studentesco: No