“Showtime” è un cortometraggio italiano che unisce la dimensione del dramma familiare a quella sportiva, con il basket come filo conduttore. Diretto e scritto da Francesco Giardiello, il film racconta la storia di Mattia, un giovane talento del basket animato dal sogno di giocare la finale del campionato davanti al padre, sempre più assente e immerso nel lavoro. Quando anche l’ennesima promessa di presenza viene disattesa, Mattia decide di fare tutto il possibile per creare l’occasione che permetta al padre di vederlo giocare.
Il film esplora i temi dell’impegno, della determinazione e del bisogno di riconoscimento, mettendo in luce come lo sport diventi uno strumento di comunicazione e riconciliazione tra generazioni. Attraverso l’ambientazione realistica e la partecipazione di atleti e contesti autentici legati al mondo del basket torinese, “Showtime” restituisce la passione e la disciplina proprie di questo sport, rappresentandolo come metafora di crescita personale.
La produzione è firmata da Davide Mogna e NEWGEN ENTERTAINMENT, in collaborazione con Zootropio Entertainment, Cargo Buscompany e Basket Torino. Il progetto ha beneficiato del sostegno della Film Commission Torino Piemonte – Short Film Fund e del contributo di Bene Banca Credito Cooperativo di Bene Vagienna S.C., con il patrocinio della Città di Torino. Il cortometraggio non è un progetto studentesco e non rappresenta l’esordio del regista.
La data di completamento è il 4 agosto 2025, con anteprima prevista in Italia.
Scheda del Film
Titolo: Showtime
Titolo originale: Showtime
Regia: Francesco Giardiello
Produzione: Davide Mogna, NEWGEN ENTERTAINMENT, in collaborazione con Zootropio Entertainment, Cargo Buscompany, Basket Torino; con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte – Short Film Fund e Bene Banca Credito Cooperativo di Bene Vagienna S.C.; con il patrocinio della Città di Torino; con il contributo del Ministero della Cultura
Paese: Italia
Lingua: Italiano
Durata: 19 minuti
Genere: Drammatico, Sportivo
Sport trattato: Basket
Protagonisti: Enrico Bassetti, Ettore Belmondo, Toni Mazzara
Data di completamento: 4 agosto 2025
Première: Italia, 2025
Distributore: [Non specificato]
Formato di ripresa: Digitale, 2.39:1, colore
Primo film del regista: No
Progetto studentesco: No