Kickoff è un documentario di 77 minuti girato in Kirghizistan e prodotto tra Germania e Spagna. Diretto da Roser Corella e Stefano Obino, registi non esordienti, il film si concentra sul calcio femminile come strumento di emancipazione sociale e culturale.
La storia si svolge in un piccolo villaggio montano del Kirghizistan, dove le rigide tradizioni locali impongono alle donne ruoli domestici e limitano drasticamente la loro partecipazione alla vita pubblica. In questo contesto, Gazi – protagonista della pellicola – decide di organizzare un torneo di calcio femminile, sfidando apertamente i vincoli imposti dalla società.
Attraverso la figura di Gazi e delle donne coinvolte nell’iniziativa, il documentario restituisce un ritratto autentico della resistenza quotidiana e del desiderio di autodeterminazione. Le protagoniste appaiono nella propria veste reale, e la narrazione segue da vicino i momenti di allenamento, l’organizzazione dell’evento e i conflitti sociali che ne derivano.
Kickoff evidenzia temi di grande attualità come l’emancipazione femminile, il coraggio, la solidarietà e il cambiamento sociale. L’iniziativa sportiva diventa il simbolo di una più ampia lotta per i diritti delle donne in contesti tradizionalmente patriarcali.
Completato il 9 febbraio 2025, il film non è un progetto studentesco, è stato realizzato con il contributo di produzioni professionali tedesche e spagnole ed è stato distribuito da Moving Mountains Films.
Scheda del Film
Titolo: Kickoff
Titolo originale: Kickoff
Regia: Roser Corella, Stefano Obino
Paese: Germania, Spagna
Lingua: Kirghiz
Durata: 77 minuti
Genere: Documentario
Sport trattato: Calcio
Protagonista/i: Gazi e le partecipanti al torneo
Data di completamento: 9 febbraio 2025
Distributore: Moving Mountains Films
Formato di ripresa: Colore
Primo film del regista: No
Progetto studentesco: No