CAM1L0 è un cortometraggio di fiction drammatica della durata di 3 minuti e 22 secondi, diretto da Facundo Martínez e scritto insieme a Luis Gagnolo. Realizzato in Argentina e girato in lingua spagnola, il film esplora il legame profondo tra sport, memoria e identità, prendendo come riferimento simbolico la figura di Diego Armando Maradona, icona del calcio mondiale.
Il protagonista, Camilo, è un uomo comune che ogni giorno affronta un lungo viaggio in autobus per recarsi al lavoro. Durante il tragitto, passa davanti a diversi murales dedicati a Maradona, ma senza soffermarsi su di essi. Tuttavia, la presenza costante del “Pibe de Oro” nel paesaggio urbano riaccende in lui i ricordi dell’infanzia, quando il calcio era sinonimo di speranza, gioco e sogni. Questi frammenti del passato diventano per Camilo una fonte di forza per affrontare la sua quotidianità.
Attraverso un racconto essenziale e visivamente evocativo, il film utilizza il calcio come elemento narrativo e simbolico, rappresentando il modo in cui lo sport può influenzare profondamente la vita delle persone anche al di fuori del campo da gioco. La voce narrante di Horacio Pagani contribuisce a creare un tono riflessivo e intimo, che accompagna lo spettatore nel viaggio interiore del protagonista.
CAM1L0 trasmette un messaggio di resilienza, appartenenza e memoria collettiva, mostrando come il calcio, in particolare in Argentina, sia più di un semplice sport: è una parte integrante della cultura e della vita quotidiana.
Completato il 25 novembre 2025, il film è una produzione indipendente realizzata da Facundo Martínez e Luis Gagnolo. Non si tratta del primo lavoro dei registi né di un progetto studentesco.
Scheda del Film
Titolo: CAM1L0
Titolo originale: Camilo
Regia: Facundo Martínez
Produzione: Facundo Martínez, Luis Gagnolo – The Manufacturers; Where Dreams Are Woven
Paese: Argentina
Lingua: Spagnolo
Durata: 3 minuti e 22 secondi
Genere: Fiction, Dramma (Cortometraggio)
Sport trattato: Calcio
Protagonista/i: Camilo Marinas, con la voce narrante di Horacio Pagani
Data di completamento: 25 novembre 2025
Première: [Non specificata]
Distributore: [Non indicato]
Formato di ripresa: Digitale, 16:9, colore
Primo film del regista: No
Progetto studentesco: No